Il primo marchio del 1946 riproduceva il simbolo fortunato della calamita con ”Sport Italia” in maiuscolo, di colore bianco su fondo nero; all’interno una rete con un pallone da calcio e, più sotto, tre quadrati con i tre simboli “1 X 2” e la parola Sisal. Tale marchio conviveva, in assenza di regole di corporate identity, con la scritta “Sport Italia” in stile calligrafico tipico dell’epoca; tale logotipo era la testata dell’organo giornalistico ufficiale della schedina ed anche presente su tutti i documenti ufficiali di quelli anni.
Nel 1948 viene lanciato il Totip, il concorso dedicato alle corse dei cavalli; il relativo marchio, così come per il calcio, recava all’interno un fantino a cavallo. In quegli anni la comunicazione era affidata anche al solo acronimo Sisal con lo stesso stile calligrafico.
Dopo quasi 50 anni il marchio necessitava di restyling per stare al passo con i tempi e, nel 1998, viene affidato l’incarico all’agenzia Armando Testa: il marchio era composto dalle lettere maiuscole bianche, deformazione del carattere bastone Hevetica black, all’interno di un rettangolo verde. Una linea grossolana obliqua era il rimando alla curvatura della scritta “Sport Italia”.
Nel 2008 un altro restyling dell’agenzia Robilant Associati con l’individuazione della stella come riferimento simbolico, formata da elementi di due tonalità di verde ed un’altra rossa più piccola m entre il logotìpo era composto con un carattere rotondeggiante inclinato; in alcuni casi veniva utilizzato al negativo in modo da far evidenziare il tricolore italiano, seppur con i colori invertiti.
Per interpretare la nuova realtà aziendale in grado di offrire ai propri clienti una proposta completa di giochi e intrattenimento, e per rendere più divertente la vita delle persone in modo responsabile e sostenibile, nel 2013 Sisal affida il restyling del marchio all’agenzia Landor. Vengono rivisti i colori, reimpostata la stella e sostituito il carattere, ora non più inclinato; la stella Sisal è stata il punto di partenza per creare un sistema di “look&feel” dinamico, versatile e colorato, basato sul concetto di irraggiamento.